forno elettroimpianto a induzione ad alta frequenza
Il forno a induzione ad alta frequenza rappresenta una soluzione innovativa nella tecnologia di fusione dei metalli, operando a frequenze comprese tra 250 e 1000 Hz. Questo avanzato sistema di fusione utilizza l'induzione elettromagnetica per generare calore direttamente all'interno della carica metallica, garantendo processi di fusione rapidi ed efficienti. Il forno è costituito da una bobina di rame raffreddata a acqua che circonda un crogiolo refrattario, creando un campo magnetico potente che induce correnti di Foucault nella carica metallica. Tali correnti generano un riscaldamento preciso e controllato, consentendo una distribuzione ottimale della temperatura durante la fusione. Il sofisticato impianto di alimentazione del sistema converte la frequenza standard della linea in frequenza media, consentendo un miglioramento del fattore di potenza e un'aumentata efficienza energetica. Le caratteristiche tecnologiche principali includono sistemi di controllo della temperatura precisi, meccanismi di sicurezza avanzati e capacità di monitoraggio automatizzato. Il forno trova ampie applicazioni in vari settori, in particolare nelle fonderie, nei laminatoi e negli impianti di lavorazione dei metalli preziosi. Si distingue per la fusione di metalli ferrosi e non ferrosi, inclusi acciaio, ferro, rame, alluminio e le loro leghe. La versatilità del forno a induzione ad alta frequenza lo rende ideale sia per la produzione continua che per le operazioni di fusione a batch, supportando capienze che vanno da pochi chili a diverse tonnellate.