forno elettrotermo a induzione
Il forno a induzione elettroterm rappresenta una soluzione all'avanguardia nella tecnologia di fusione dei metalli, utilizzando l'induzione elettromagnetica per generare calore direttamente all'interno della carica metallica. Questo sistema avanzato funziona creando un campo magnetico potente attraverso la corrente elettrica che scorre in una bobina, il quale induce correnti di Foucault nel metallo, risultando in un riscaldamento rapido ed efficiente. Il forno è composto da una bobina di rame raffreddata a acqua che circonda un crogiolo rivestito con materiale refrattario, dove viene collocato il metallo da fondere. Operando a frequenze che vanno dalla frequenza della rete elettrica fino a 10.000 Hz o superiori, questi forni possono raggiungere temperature superiori a 2000°C, rendendoli adatti per la fusione di vari metalli, inclusi acciaio, ferro, rame e alluminio. La tecnologia elettroterm incorpora sofisticati sistemi di controllo della potenza che consentono un regolamento preciso della temperatura e un'utilizzo ottimale dell'energia. Le unità moderne presentano funzionalità di monitoraggio avanzate, permettendo agli operatori di tenere traccia in tempo reale di parametri cruciali come il consumo di energia, i profili termici e le velocità di fusione. La progettazione del sistema include anche caratteristiche di sicurezza come meccanismi di spegnimento automatico e sistemi di raffreddamento per prevenire il surriscaldamento.